SERVIZI SOCIO-SANITARI

Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie: Odontotecnico

ISTITUTO PROFESSIONALE - ODONTOTECNICO

Cos'è

L’indirizzo ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE – ODONTOTECNICO consente il raggiungimento di competenze necessarie per predisporre, nel rispetto della normativa vigente, apparecchi di protesi dentaria su modelli forniti da professionisti sanitari abilitati, individuando le soluzioni corrette ai problemi igienico-sanitari del settore e utilizzando metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio.

Al termine del corso l’allievo/a sarà in grado di:

  • progettare e realizzare protesi dentarie, scegliendo i materiali e le tecnologie più adatte;
  • applicare le conoscenze di anatomia, biomeccanica, fisica e chimica necessarie per la realizzazione delle protesi;
  • utilizzare le tecniche di lavorazione necessarie a costruire tipi di protesi provvisoria, fissa e mobile;
  • utilizzare strumenti di precisione per costruire, levigare e rifinire protesi;
  • eseguire la rappresentazione grafica delle protesi a due dimensioni;
  • realizzare modelli tridimensionali di protesi dentarie;
  • rapportarsi con il medico odontoiatra e collaborare con lui nel proporre soluzioni adeguate.

Dall’anno scolastico 2020 – 2021 il curriculo prevede l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi della normativa vigente, per un monte ore non inferiore a 33 ore per ciascun anno scolastico (https://www.istruzione.it/educazione_civica/). La trasversalità dell’insegnamento offre un paradigma di riferimento ed assume la valenza di matrice valoriale trasversale che va coniugata con le discipline di studio, per evitare superficiali e improduttive aggregazioni di contenuti teorici e per sviluppare processi di interconnessione tra saperi disciplinari ed extradisciplinari.

A cosa serve

Il diploma di Istruzione Professionale “Arti Ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico” consente sia l’inserimento diretto nel mondo del lavoro, sia il proseguimento degli studi.

Nello specifico il diploma consente di:

  • essere lavoratore autonomo previo conseguimento dell’abilitazione all’esercizio professionale;
  • essere occupato in studi medici e ambulatori specialistici, laboratori di odontotecnica, studi dentistici o istituti stomatologici e cliniche specializzate che curano le malattie della bocca;
  • accedere al sistema dell’Istruzione Tecnica Superiore (ITS);
  • accedere a Facoltà Universitarie;
  • accedere  ai concorsi pubblici.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    PIAZZA XXI APRILE TRAPANI 91100 TRAPANI

  • Orari

    8:00 - 14:00

Contatti

Documenti

PTOF 2022-23

Elaborato dal Collegio Docenti il 24/10/2022 ed approvato dal Consiglio di Istitituto il 27/10/2022.

Scarica la nostra app ufficiale su: