Circolare 171

Iscrizioni classi prime a.s. 2024/25.

Iscrizioni classi prime a.s. 2024/25.

Andrea Badalamenti

Dirigente Scolastico

Si comunica che, in base alla normativa vigente relativa alle iscrizioni per l’a.s. 2024/25, le domande di iscrizione alle classi prime di questo Istituto dovranno essere inoltrate

  • dalle ore 08:00 del 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024,
  • esclusivamente online all’interno della piattaforma Unica (al sito https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) con una delle identità digitali tra SPID, CIE, eiDAS,
  • inserendo il codice meccanografico TPIS02200A.

Si sottolinea che la piattaforma Unica sarà l’unico punto di accesso per le iscrizioni on line all’anno scolastico 2024/2025. Pertanto, se le famiglie necessitano di supporto durante il periodo delle iscrizioni, queste ultime possono essere effettuate presso la Segreteria Alunni dell’Istituto in via Cesarò n. 36

  • dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.30;
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.00.

Si suggerisce di fissare appuntamento, telefonando al numero 0923569559.

Per conoscere le attività ed il PTOF si rinvia alla consultazione del sito di Istituto (http://www.sciasciaebufalino.edu.it/) e del portale “Scuola in chiaro” (https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/ricerca/risultati?rapida=TPIS02200A&tipoRicerca=RAPIDA&gidf=1).

È inoltre possibile contattare le Funzioni Strumentali per l’Orientamento, la prof.ssa Maria Patrizia Rizzo per il Professionale (mariapatriziarizzo@sciasciaebufalino.edu.it) e la prof.ssa Sabrina Nieddu per il Tecnico (sabrinanieddu@sciasciaebufalino.edu.it).

Si raccomanda a tutte le famiglie il pagamento del contributo volontario per l’a.s. 2024/25, divenuto ormai indispensabile alla scuola, considerata la consistente diminuzione dei contributi statali e provinciali.

Il contributo delle famiglie ammonta a 70 € per gli indirizzi ottico e odontotecnico e a 50 € per tutti gli altri indirizzi, così come stabilito dal Consiglio d’Istituto (delibera n. 21 del 26.11.2016 reiterata in tutti gli anni scolastici successivi). Il contributo volontario deve essere effettuato tramite Pago In Rete, il cui link è disponibile sia nel modulo di iscrizione online che sul sito dell’Istituto.

Si ricorda che il contributo delle famiglie serve per coprire le spese relative a:

  1. assicurazione obbligatoria degli alunni;
  2. materiali e funzionamento dei laboratori;
  3. fotocopie per motivi didattici;
  4. materiali di vario tipo.

A tal proposito risulta necessario sottolineare che l’assicurazione è una spesa obbligatoria a carico delle famiglie, e che i contributi versati negli anni scolastici precedenti non sono stati sufficienti a coprire le spese di cui sopra, con grave pregiudizio del funzionamento ordinario della scuola.

 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Andrea Badalamenti

(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3, c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: