Circolare 283

Graduatorie interne d’Istituto – Mobilità personale Docente e ATA –a.s. 2024-25.

Graduatorie interne d’Istituto - Mobilità personale Docente e ATA –a.s. 2024-25.

OGGETTO: Graduatorie interne d’Istituto – Mobilità personale Docente e ATA –a.s. 2024-25.

 

 

Al fine di poter predisporre le graduatorie interne d’Istituto dei docenti e del personale ATA, per l’individuazione di eventuale personale soprannumerario nell’organico di diritto a.s. 2024-2025, si comunica che il personale dovrà presentare entro sabato 09/03/2024 la necessaria documentazione, secondo il seguente prospetto esplicativo:

– Personale trasferito presso questo Istituto dal 01/09/2023: dovrà compilare tutti i moduli pubblicati sul sito web dell’Istituto (tenendo conto che le autocertificazioni delle esigenze di famiglia e dei titoli posseduti devono essere aggiornate alla data di scadenza della domanda di mobilità e cioè il 16/03/2024 per i docenti e il 25/03/2024 per il personale ATA. Relativamente all’età dei figli le dichiarazioni dovranno essere riferite al 31/12/2023.

– Personale già in servizio presso questo istituto che ha subito variazioni delle esigenze di famiglia e/o conseguito nuovi titoli dalla data di pubblicazione della precedente graduatoria interna: dovrà aggiornare la scheda per l’Individuazione dei docenti soprannumerari nella sezione A2 – ESIGENZE DI FAMIGLIA e/o la sezione A3 – TITOLI GENERALI alla data di scadenza della domanda di mobilità e cioè il 16/03/2023 per i docenti e il 25/03/2024 per il personale ATA, relativamente all’età dei figli l’aggiornamento dovrà essere riferito al 31/12/2023. La sezione A1 – ANZIANITÀ DI SERVIZIO sarà aggiornata d’ufficio.

– Personale già in servizio presso questo istituto per il quale non siano intervenute variazioni rispetto alla data sopra indicata (con esclusione dei benefici legge 104): non dovrà presentare nessuna documentazione e il punteggio SARÀ AGGIORNATO D’UFFICIO.

– Personale che ha diritto all’esclusione dalla graduatoria interna di istituto in quanto usufruisce delle precedenze previste nell’art. 13 comma 1 punti I), III), IV) e VII) dell’Ipotesi di CCNI: è tenuto a presentare in aggiunta la dichiarazione personale Allegato “C” ove ne ricorrano le condizioni. Si precisa pertanto, che per avere riconosciute le precedenze di legge nelle graduatorie di istituto, tutto il personale a tempo indeterminato che, ai sensi della vigente normativa, usufruisce dei benefici L. 104/92 deve necessariamente presentare il citato modello “All. C_Dichiarazione personale_esclusione-graduatoria-interna (L.104/92)”.

 

Tutti i moduli sono pubblicati nel sito web dell’Istituto, nella sezione Scuola/Le Carte della scuola/Modulistica. La modulistica, debitamente compilata e firmata, dovrà pervenire tramite posta elettronica all’indirizzo TPIS02200A@istruzione.it con oggetto rispettivamente: per i docenti “DOCENTE – graduatoria interna – Nome e cognome” e per il personale ATA “ATA qualifica – graduatoria interna – Nome e cognome” (i campi in corsivo vanno personalizzati).

 

 

 

 

 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Andrea Badalamenti

(Firma autografa omessa ai sensidell’art. 3, c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: