AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Amministrazione, Finanza e Marketing / Sistemi Informativi Aziendali

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - AFM/SIA

Cos'è

L’indirizzo AFM/SIA persegue lo sviluppo di competenze relative alla gestione aziendale e all’interpretazione dei risultati economici, con le specificità relative alle funzioni in cui si articola il sistema aziendale e l’articolazione SIA prepara lo studente alla gestione del sistema informativo aziendale, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica.

L’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali – S.I.A. è caratterizzato dallo studio dell’Informatica applicata in ambito economico, finanziario e aziendale e persegue lo sviluppo di competenze relative alla gestione aziendale e all’interpretazione dei risultati economici, con le specificità relative alle funzioni in cui si articola il sistema aziendale. Rappresenta un’articolazione introdotta dalla riforma, dopo il biennio comune in Amministrazione Finanza e Marketing – A.F.M. , con l’obiettivo di sviluppare competenze relative alla gestione del sistema informativo aziendale, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica.

SEZIONE E e SEZIONE F – Web Editing e marketing
La curvatura “Web Editing e marketing” è stata sviluppata per consentire agli studenti di comprendere i concetti base del web, del linguaggio HTML e dei programmi di Web editing. La finalità è quella di fornire loro le competenze necessarie per cercare, pubblicare e mantenere semplici siti web. Al termine dei 5 anni di studio, il diplomato possiede cono­scenze e competenze sui moderni strumenti di comunicazione, sempre più necessari per gli obiettivi di business dell’azienda e conoscenze per redigere ed elaborare testi da pubbli­care sui siti, con particolare riguardo al contesto aziendale in modo da fornire competenze professionali per creare, pubblicare e ag­giornare un sito web aziendale ed interagire con gli evoluti sistemi di comunicazione.

Dall’anno scolastico 2020 – 2021 il curriculo prevede l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi della normativa vigente, per un monte ore non inferiore a 33 ore per ciascun anno scolastico (https://www.istruzione.it/educazione_civica/). La trasversalità dell’insegnamento offre un paradigma di riferimento ed assume la valenza di matrice valoriale trasversale che va coniugata con le discipline di studio, per evitare superficiali e improduttive aggregazioni di contenuti teorici e per sviluppare processi di interconnessione tra saperi disciplinari ed extradisciplinari.

N.B. Il biennio AFM/SIA prevede il medesimo quadro orario di TUR e consente pertanto, alla fine del secondo anno, l’eventuale passaggio all’altro indirizzo senza alcun esame integrativo.

A cosa serve

SBOCCHI PROFESSIONALI/FORMAZIONE:

  • aziende private (area amministrativa, area vendite e marketing)
  • aziende pubbliche (EE.LL., P.A.)
  • banche ed enti finanziari
  • dottore commercialista ed esperto contabile
  • consulente del lavoro
  • amministrazione finanziara
  • studi notarili
  • studi commerciali
  • gestione d'impresa
  • studi di avvocati
  • associazioni di categoria
  • imprese assicurative
  • agenzie di viaggi
  • ITS
  • qualunque percorso universitario

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Contatti

Documenti

PTOF 2022-23

Elaborato dal Collegio Docenti il 24/10/2022 ed approvato dal Consiglio di Istitituto il 27/10/2022.

Scarica la nostra app ufficiale su: