Concorso FAI “Agri-cultura”

evento

dal 1 Novembre 2023 al 31 Maggio 2024

FAI - Agri-cultura: costruiamo l’Atlante dei paesaggi rurali italiani

Cos'è

 

Settore Scuola Educazione del FAI

CONCORSO NAZIONALE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO.

Agri-cultura: costruiamo l’Atlante dei paesaggi rurali italiani”

Classi partecipanti 3 B/C/G – 4 B

Docente referente: Prof.ssa Antonina Maiorana

 

Il concorso ha proposto una riflessione sul paesaggio rurale italiano, inteso come “la forma che l’uomo, nel corso e ai fini delle sue attività produttive agricole, coscientemente e sistematicamente imprime al paesaggio naturale”.

Nella prima fase agli studenti è stato chiesto di fotografare il paesaggio prescelto e di raccontarlo attraverso una breve didascalia, includendo i campi, i pascoli, gli orti, i vigneti e i boschi fotografati. Oltre 3000 studenti delle scuole secondarie di II grado da tutta Italia hanno partecipato e la giuria ha selezionato 442 squadre che passeranno alla II fase. Inoltre, sono state assegnate 9 menzioni speciali ai lavori più pertinenti e approfonditi. Nel nostro Istituto hanno partecipato 14 squadre, ognuna composta da due o tre alunni delle classi terze e quarte del Tecnico Turismo.

Tra le 14 squadre partecipanti, 9 squadre hanno brillantemente superato la prima fase, pronte ora a immergersi nell’arduo compito di plasmare l’opera finale: una scheda descrittiva che cattura l’essenza identitaria del paesaggio rurale immortalato nell’opera fotografica. Questo processo richiederà una fusione magistrale di abilità artistiche e conoscenze tecniche, poiché ogni parola e ogni dettaglio dovranno collaborare sinfonicamente per dare vita a un’immagine verbale che rispecchi la maestosità e la profondità dell’opera d’arte naturale.

Tra le nove squadre, una è stata insignita di una menzione speciale per aver presentato la foto e la didascalia più pertinenti e approfondite.

I risultati sono pubblicati al seguente link https://fondoambiente.it/news/prima-fase-del-concorso-agri-cultura-i-risultati/

Complimenti a tutti gli studenti che hanno partecipato e in bocca al lupo a coloro che si stanno preparando per affrontare l’ultima prova!

Foto

Destinatari

3B, 3C, 3G, 4B

Luogo

ITES - Erice

VIA CESARÒ N.36 - CASA SANTA 91016 ERICE

ITES - Valderice

Via Simone Catalano 203 - 91019 VALDERICE TP

Date e Orari

16:00 - Scadenza prima fase

01

Feb

16:00 - Scadenza seconda fase

10

Apr

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: