Costruiamo futuro

evento

dal 30 Novembre 2023 al 2 Marzo 2024

Esperienze educative e culturali che promuovono il coinvolgimento attivo degli studenti.

Cos'è

Il progetto “Costruiamo Futuro” intende creare un ambiente educativo vibrante, dove gli studenti possono esplorare, imparare e crescere attraverso esperienze uniche e coinvolgenti. Attraverso discipline varie e approcci interdisciplinari, vengono promosse la consapevolezza, la creatività e lo sviluppo di competenze essenziali per il futuro. Gli studenti non solo partecipano agli eventi, ma sono coinvolti nella progettazione, organizzazione, e gestione delle attività, sviluppando così competenze trasversali fondamentali.

1. 30 novembre 2023 – Recital Pianistico con il M° Matteo Pierro: Organizzazione di un recital pianistico con pianoforte a coda nell’Aula Magna della sede di Via Socrate con coinvolgimento attivo degli studenti nella presentazione dell’evento.

2. 18 dicembre 2023I Giganti e la Luna – Serata Osservativa: Serata osservativa dedicata a Luna, Giove e Saturno con il supporto di astrofisici esperti, Fabrizio Bocchino e Mario Guarcello, in collaborazione con l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) con coinvolgimento attivo degli studenti nella presentazione dell’evento ed in una serie di attività attinenti al tema. Relazionerà anche la prof. Giovanna Nicotra.

3. 21 dicembre 2023 Convegno “Formare costruttori di pace. Parliamone a scuola” – Intervento di Mons. Pietro Maria Fragnelli: Organizzazione del Convegno sul tema della pace con il contributo straordinario del Vescovo di Trapani, Mons. Pietro Maria Fragnelli con coinvolgimento attivo degli studenti nella presentazione dell’evento ed in una serie
di attività attinenti al tema.

4. 13 gennaio 2024 – Incontro con Stefania Auci: Tavola Rotonda sul tema “Il potere delle parole” Organizzazione di un incontro con l’autrice di successo Stefania Auci, offrendo agli studenti l’opportunità di discutere e approfondire temi legati al “Potere delle parole” con coinvolgimento attivo degli studenti nella presentazione dell’evento ed in una serie di attività attinenti al tema.

5. 2 marzo 2024 – Viaggio Tra le Stelle – Realtà Virtuale in Fisica:
Organizzazione di un’esperienza di realtà virtuale a servizio della fisica, guidata dai relatori Vincenzo Munna e Laura Leonardi, con un focus particolare sulle applicazioni pratiche.

6. 17 febbraio 2024 – Viaggi Estremi – Racconti Fotografici di Francesco Bellina: Organizzazione di una presentazione del fotoreporter Francesco Bellina, condividendo racconti per immagini dai suoi viaggi dall’Africa alla Sicilia con coinvolgimento attivo degli studenti nella presentazione dell’evento ed in una serie di attività attinenti al tema.

Destinatari

Agli ALUNNI
Alle FAMIGLIE
Al TERRITORIO

Luogo

Sede Associata IPSSAS Via Socrate

Via Socrate n. 23 - TRAPANI

Date e Orari

11:30 - Arte e musica

30

Nov

16:30 - Sguardi sulla scienza

18

Dic

09:00 - Tempi moderni

21

Dic

10:30 - Pensiero e parole

13

Gen

00:00 - Tecnologia e innovazione POSTICIPATO... al 02 marzo 2024

02

Mar

10:30 - Viaggi estremi

17

Feb

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Ulteriori informazioni

Documenti

recital

jpeg - 201 kb

giganti e luna

jpeg - 356 kb

pace

jpeg - 121 kb

auci

jpeg - 306 kb

ViaggioTraLeStelle

jpeg - 20 kb

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: