Responsabili di Plesso – Sede Centrale Via Cesarò – Erice (Temporaneamente attiva in Via S. Calvino, 2 a Trapani)

FILIPPI Antonino

Cosa fa

I Responsabili dei Plessi si occupano del buon funzionamento delle sedi distaccate dell’Istituto. Tra i vari compiti si ricordano:

  • effettua comunicazioni telefoniche di servizio;
  • organizza la sostituzione dei docenti temporaneamente assenti;
  • ritira i materiali in direzione e, viceversa, provvede alla consegna;
  • diffonde circolari, comunicazioni, informazioni al personale in servizio nel plesso e controlla le firme di presa visione, organizzando un sistema di comunicazione interna funzionale e rapida;
  • riferisce sistematicamente al Dirigente scolastico circa l’andamento ed i problemi del plesso;
  • controlla le scadenze per la presentazione di relazioni, domande, etc.;
  • gestisce la prima parte di provvedimento disciplinare (richiamo verbale, segnalazione alla famiglia, note sul Registro elettronico, ecc.) e ne informa il Dirigente Scolastico;
  • sovrintende al controllo delle condizioni di pulizia del plesso e segnala eventuali anomalie al DSGA;
  • raccoglie le esigenze relative a materiali, sussidi, attrezzature necessarie al plesso;
  • sovrintende al corretto uso del fotocopiatore e degli altri sussidi dei vari laboratori facendosi portavoce delle necessità espresse dai responsabili;
  • coordina le proposte relative alle visite e ai viaggi di istruzione;
  • è il referente della sicurezza;
  • è incaricato di vigilare e contestare le infrazioni per il divieto di fumare;
  • dispone che i genitori accedano ai locali scolastici nelle modalità e nei tempi previsti dai regolamenti interni all’Istituto e dall’organizzazione dei docenti in caso di convocazioni;
  • è punto di riferimento per i rappresentanti di classe;
  • accoglie e accompagna il personale delle scuole del territorio, dell’ASL, del Comune, in visita nel plesso;
  • controlla che le persone esterne abbiano un regolare permesso della Direzione per poter accedere ai locali scolastici;
  • previo accordo con la Direzione, contatta gli uffici del Comune per problemi di plesso;
  • è il punto di riferimento nel plesso per iniziative didattico-educative;
  • predispone l’organizzazione di spazi comuni (laboratori, corridoi, aula riunioni, palestra, etc.);
  • raccoglie e prende nota degli argomenti da affrontare negli organi collegiali o in sede di consigli di classe;
  • fa fronte ai “piccoli” problemi del plesso che esulano dall’intervento della Direzione o, in emergenza, in attesa di chi di competenza;
  • collabora con la segreteria per la copertura di supplenze brevi nel plesso;
  • è referente in caso di furti, incidenti, calamità nella scuola;
  • visiona perdite, rotture, danni vari dell’edificio e notifica alla Direzione;
  • segnala rischi con tempestività;
  • controlla l’autorizzazione a esporre cartelli o similari in bacheca o agli albi di plesso;
  • controlla il funzionamento del fotocopiatore e del rispetto delle regole per l’utilizzo dello stesso telefono (registrazione delle telefonate di servizio e di quelle private, consentite solo per eventuali urgenze personali);
  • rappresenta il Dirigente scolastico per tutte le operazioni concernenti gli esami di stato;
  • coordina le emergenze.

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    VIA CESARÒ N.36 - CASA SANTA 91016 ERICE

  • CAP

    91016

  • Orari

    8:00 - 14:00

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: